• Arpe
  • Perchè il Codice
  • Autori
  • Organigramma
  • Cerca nel Codice
Cerca nella:
  • PARTE I - Realizzazione
  • PARTE II - Titolarità
  • PARTE III - La Gestione
  • PARTE IV - Impiantistica
  • PARTE V - Tributi
PARTE III - La Gestione
Argomenti:
  • Rapporti di Lavoro
  • Attività di pulizia
  • Appalto di beni e servizi
  • Sicurezza nei luoghi di lavoro
  • Tutela della privacy
  • Contratti conclusi dai consumatori
  • Assicurazione del fabbricato
  • Agenti immobiliari e mediazione
  • Compravendita dell’unità immobiliare
  • Mutuo e tassi di interesse
Contratti conclusi dai consumatori
Articoli:
§ 1. - REGIO DECRETO 16 MARZO 1942 N. 262 (Codice civile)
  • Art. 1341 - Condizioni generali di contratto.
  • Art. 1342 - Contratto concluso mediante moduli o formulari.
§ 2. - DECRETO LEGISLATIVO 6 SETTEMBRE 2005 N. 206
  • Parte III - Il rapporto di consumo-Titolo I - I contratti del consumatore in generale-Art 33 - Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore.
  • Art. 34 - Accertamento della vessatorietà delle clausole.
  • Art. 35 - Forma e interpretazione.
  • Art. 36 - Nullità di protezione.
  • Art. 37 - Azione inibitoria.
  • Art. 38 - Rinvio.
  • Art. 69 - Definizioni.
  • Art. 70 - Documento informativo.
  • Art. 71 - Requisiti del contratto.
  • Art. 72 - Obblighi specifici del venditore.
  • Art. 73 - Diritto di recesso.
  • Art. 74 - Divieto di acconti.
  • Art. 75 - Rinvio alla generale disciplina dei contratti con particolari modalità di conclusione.
  • Art. 76 - Obbligo di fideiussione.
  • Art. 77 - Risoluzione del contratto di concessione di credito.
  • Art. 78 - Nullità di clausole contrattuali o patti aggiunti.
  • Art. 79 - Competenza territoriale inderogabile.
  • Art. 80 - Diritti dell'acquirente nel caso di applicazione di legge straniera.
  • Art. 81 - Sanzioni.
ARPE - Associazione Romana Proprietà Edilizia - www.arpe.roma.it
progetto ideato e realizzato dalla: - www.team83.it