PARTE IV - Impiantistica
Risparmio energetico
§ 5. - DECRETO DEL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI 27 LUGLIO 2005 (Norma concernente il regolamento d'attuazione della legge 9 gennaio 1991, n. 10, articolo 4, commi 1 e 2, recante “Norme per l'attuazione del Piano energetico nazionale in m

Art. 6 - Verifiche termoigrometriche.


Art. 6 - Verifiche termoigrometriche.


Relativamente alle strutture più significative (muri, solai, pilastri, ed in corrispondenza di ponti termici) il progettista è chiamato a svolgere un'analisi termoigrometrica al fine di verificare che la temperatura superficiale interna in condizioni di esercizio risulti maggiore di quella di rugiada (condensazione superficiale) o che durante il periodo invernale non si verifichino fenomeni di condensa interna alle strutture. Qualora non esistano sistemi di controllo dell'umidità relativa dell'aria dovranno essere utilizzati i seguenti parametri di verifica: umidità relativa interna pari al 50%, temperatura interna pari a 20 C°, temperatura e umidità relativa esterna pari ai valori medi mensili della località considerata. Nel caso di formazione di condensa interna alle strutture il progettista dovrà inoltre verificare se tale condensa può essere smaltita durante il periodo estivo.